- Alessio Di Florio -
È stato un politico “impolitico” con intelligenza profonda nel guardare l’umanità, impegno appassionato, generosità dei sentimenti che l’ha portato al dono totale di sé agli altri
- Alessio Di Florio -
È stato un politico “impolitico” con intelligenza profonda nel guardare l’umanità, impegno appassionato, generosità dei sentimenti che l’ha portato al dono totale di sé agli altri
tra progresso, dissenso e
filosofia del potere - Simone Millimaggi –
Messina 9 agosto 2025, mentre il governo celebra l’approvazione definitiva del Ponte sullo Stretto da parte del CIPESS, Messina risponde con una manifestazione imponente di migliaia di persone. Non è solo una protesta contro un’infrastruttura, ma un momento di riflessione collettiva sul significato stesso di “progresso”, sul ruolo del dissenso e sulle dinamiche del potere
- Lucia Montanaro -
- Emanuele Braga -
-infopal-
-Alberto Toscano-
USA connubio militare-industriale e nazionalismo autoritario
In questo nuovo articolo, Alberto Toscano si sofferma sulla nuova campagna di reclutamento apparsa nei campus Usa promossa da Palantir l’appaltatore della difesa che si occupa dell’analisi dei dati e ci spiega come funziona negli States il connubio tra complesso militare-industriale e il nazionalismo autoritario del governo Trump. La leadership dell'azienda insiste sul fatto che «il vero mandato della Silicon Valley sia quello di consolidare la supremazia militare degli Stati Uniti e dell’Occidente, una nostalgia reazionaria per i giorni felici della Guerra Fredda e la sua fusione tra Stato, ingegneria e capitale», rivelando come tecno-nazionalismo e tecno-militarismo contemporanei non riguardano solo la costruzione di infrastrutture per il controllo e la violenza da parte dello Stato, ma anche la promozione di ideologia e simbolismo
Migliaia di persone hanno riempito ieri ogni possibile spazio dell’International Convention Center di Gerusalemme per il People Peace Summit che nell’arco di questo mese abbiamo provato a raccontare intervistando alcuni dei principali promotori. Ed è stato un successo, platea piena, ripetuti applausi per tutti gli interventi, una chiarissima dichiarazione di “basta con questa guerra devastante per tutti” e una corale manifestazione di unità, nella sollecitazione di una soluzione politica al conflitto
- COLLETTIVO EURONOMADE-