Mediterraneo di Pace

● ɱ Ƌ ϼ - osservatorio ɱediterraneo Ƌi ϼace ● #bloglocal ecopacifista

Etichette

  • ambiente&paesaggio
  • beni comuni
  • comunicati
  • diritti universali
  • migranza errante
  • movimenti
  • pan_hormus
  • pressenza_agency
  • tutela_bbcc
  • video

mercoledì 30 luglio 2025

“QUESTA LEGA È UNA VERGOGNA”

- Lucia Montanaro -

Pino Daniele e il coraggio di dire no al razzismo nei manifesti rimossi a Roma

C’è una fotografia che oggi non vedrai in copertina. Non perché non esista, ma perché ogni replica non contestualizzata è una nuova diffusione del messaggio d’odio. Per questo non vogliamo contribuire a diffonderla. È l’immagine di un manifesto affisso in varie zone di Roma e firmato dalla Lega. Uno slogan gridato in maiuscolo: “Occupi una casa? Ti buttiamo fuori in 24 ore”. Accanto, una scena costruita con cura inquietante: persone visibilmente non italiane, con tratti che evocano lo stereotipo del “diverso”, neri, rom, volti caricaturali, vengono fermate dalla polizia davanti a un portone

Non è solo propaganda. È un attacco visivo e narrativo alla dignità umana. Per questo, abbiamo scelto di aprire con un altro tipo di immagine: la copertina dell’album ‘O scarrafone di Pino Daniele, che nel 1991 cantava: Un uomo in blues.

“Questa Lega è una vergogna”.

Un verso che oggi suona come un monito ancora attuale. Trentaquattro anni dopo, quella denuncia sembra ancora necessaria. Gli stessi pregiudizi, le stesse campagne denigratorie, le stesse immagini stereotipate restano affisse sui muri delle nostre città. Non è solo un ritorno nostalgico a una canzone del passato, ma il segno di una memoria viva e resistente. Una memoria che parla ancora, come quella Napoli profonda e meticcia che ha sempre saputo dire no al razzismo anche quando non faceva notizia.

Non è solo un manifesto. È una battaglia del nemico

La fotografia, visibile nell’articolo solo per scopi critici, non è documentazione giornalistica. È un set narrativo in scena per alimentare una percezione falsa e pericolosa: che l’abusivismo, l’illegalità, il pericolo per “la brava gente” hanno un volto preciso. E quel volto, guarda caso, non è mai bianco.


Manifesto della Lega con contenuti discriminatori

Si tratta di razzismo visivo, e la parola non è abusata. È esatto. Quando si usano immagini che assimilano minoranze etniche a comportamenti criminali, si viola un principio fondamentale: l’uguaglianza di tutte le persone davanti alla legge e alla dignità.

La rimozione da parte del Comune: censura o responsabilità?

Il Comune di Roma ha deciso di rimuovere quei manifesti. Una scelta che ha scatenato l’ira della Lega, che ha parlato di “bavaglio comunista” e attacco alla libertà d’espressione. Ma la libertà di espressione non è il diritto di diffondere odio. Non è il diritto di costruire narrazioni che identificano etnie con criminalità, povertà con pericolosità, disperazione con minaccia.

La decisione del Comune non è censura. È difesa della Costituzione, che all’articolo 3 garantisce pari dignità sociale senza distinzione di razza, lingua o opinioni. È una presa di posizione civile, in un’epoca in cui anche l’indifferenza può essere complicità.

In un contesto europeo in cui il razzismo è in crescita, come riportato dalla FRA (Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali), la difesa attiva dei principi costituzionali non è una forzatura ideologica, ma un obbligo morale. E lo è ancor di più in Italia, dove articoli come il 3 e il 21 della Costituzione stabilizzano che l’espressione libera non può mai tradursi in incitamento alla discriminazione.

Propaganda che semplifica, divide, colpisce

Il manifesto affisso a Roma è solo l’ultimo esempio di una strategia comunicativa fondata sulla costruzione di un nemico semplice: lo straniero, il povero, l’abusivo che minaccia l’ordine. Nessun riferimento a cause strutturali, nessuna proposta di inclusione sociale, nessuna complessità, solo paura e repressione.

Chi ha costruito quella fotografia, con ogni probabilità in un set o con un intervento di post-produzione, non ha scelto a caso i volti, gli abiti, le posture. Ha voluto che parlassero da soli. Ha iniettato razzismo nelle immagini, contando sulla rapidità con cui lo sguardo assorbe e giudica.

Secondo l’ultimo rapporto dell’Unione Inquilini, in Italia nel 2023 sono stati eseguiti oltre 29.000 sfratti, il 90% dei quali per morosità incolpevole. La vera emergenza abitativa riguarda famiglie italiane e straniere senza mezzi, non criminali o “furbetti”. Ma questa complessità non fa notizia. Meglio ridurre tutto a uno slogan da affissione.

Il paradosso di CasaPound

A rafforzare l’ipocrisia di certe narrazioni, c’è il caso di CasaPound. Fondata nel 2003, CasaPound è un’organizzazione politica di estrema destra che si definisce “fascista del terzo millennio”. È conosciuta per le sue azioni provocatorie e per l’occupazione di spazi pubblici. A Roma, in via Napoleone III, questo movimento occupa da oltre vent’anni un palazzo di proprietà pubblica senza pagare affitto, trasformandolo nella propria sede nazionale. Un’occupazione illegale mai realmente sanzionata. Nonostante le denunce, gli appelli e le mozioni approvate dal Consiglio Comunale, lo stabile non è mai stato sgomberato.

È solo il caso più noto: altre occupazioni e concessioni opache si sono susseguite negli anni. Una realtà che mostra come le regole, in Italia, sembrano valere in modo diverso a seconda del colore della pelle o della bandiera che si sventola.

Qualcuno ha suggerito, con amarezza, che forse la Lega dovrebbe affiggere un manifesto diverso: “Occupi un palazzo da vent’anni a Roma senza pagare affitto? Ti portiamo anche il caffè, basta che sei nostro amico”. Sarebbe più onesto.


Fonti e approfondimenti:

Unione Inquilini – Rapporto sugli sfratti in Italia 2023

https://www.unioneinquilini.it/index.php/rapporti-sfratti-2023/

Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) – Relazione annuale 2023

https://fra.europa.eu/it/publication/2023/fundamental-rights-report-2023

Costituzione della Repubblica Italiana – Articoli 3 e 21

https://www.senato.it/1025?sezione=118&articolo_numero_articolo=3

https://www.senato.it/1025?sezione=118&articolo_numero_articolo=21

Mozione del Comune di Roma sullo sgombero di CasaPound (2020)

https://www.romatoday.it/politica/casa-pound-via-napoleone-mozione-sgombero.html

Rimozione manifesti Lega a Roma – Notizia ANSA

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/07/27/roma-rimossi-i-manifesti-lega-stereotipi-razzisti



fonte: pressenza.com/it


at luglio 30, 2025
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: diritti universali, migranza errante

Nessun commento:

Posta un commento

Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

MULTIMAGE

MULTIMAGE
La casa editrice dei diritti umani

BIN Italia - Basic Income Network

BIN Italia - Basic Income Network
news\dati\informazioni\approfondimenti

MediterraneaRescueSavingHumans

MediterraneaRescueSavingHumans
aiuta Mediterranea a tornare in mare Per informazioni su stampa e copie scrivere una mail a mediterranea.ed@gmail.com

in evidenza

“QUESTA LEGA È UNA VERGOGNA”

- Lucia Montanaro  - Pino Daniele e il coraggio di dire no al razzismo nei manifesti rimossi a Roma C’è una fotografia che oggi non vedrai ...

Archivio blog

  • L'esercito israeliano sta affrontando la più grande crisi di rifiuto degli ultimi decenni
     -Meron Rapoport- Oltre 100.000 israeliani avrebbero smesso di presentarsi al servizio di riserva. Sebbene le ragioni siano diverse, la port...
  • IN TANTISSIMI ISRAELIANI E PALESTINESI INSIEME PER DIRE: LA PACE ORA !
    - Daniela Bezzi - People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 – 9 maggio foto del People Peace Summit in Jerusalem, final day, 9 maggio 2025 Mig...
  • DIRITTO NON CRIMINE. IN DIFESA DELL’ATTIVISMO
     - C R S  -  PER LA MADRE TERRA LA GIUSTIZIA SOCIALE CLIMATICA E AMBIENTALE  Un rapporto di esperti legali e organizzazioni ambientaliste an...
  • Un esperimento di comunità dal basso sottoprocesso
     -red.mdp- la solidarietà sociale non è reato! Pubblichiamo l’intervento di Pietro Milazzo, storico militante dei movimenti sociali panormit...
  • ABOLIAMO LE LEGGI SICUREZZA!
    - comunicato  - corteo nazionale   Roma    9 novembre  Dietro lo striscione che chiede l’abrogazione delle Leggi Sicurezza si r...
  • RATIFICATA LA CONVENZIONE FARO
    Ratificata dalla Camera dei Deputati il trattato varato nella località portoghese il 27 ottobre 2005,  già sottoscritto dal governo a febbra...
  • “PERICOLO LUPO”
    -Pressenza   Redazione Sebino Franciacorta  - il linguaggio antropocentrico e specista come guerra contro la Natura Gli ultimi  avvistamenti...
  • AUTONOMIA DIFFERENZIATA. INTERVISTA A GIANFRANCO VIESTI
        ovvero la secessione dei ricchi   -Sofia Rosano- VALIE EXPORT Encirclement from the series Body Configurations 1976 un'intervista di...
  • NO NATO: MAPPARE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE
    Pressenza -  Redazione Romagna bisogna agire attivamente sviluppiamo il movimento pacifista Non ha fatto abbastanza scalpore l’ennesima not...
  • SALVARE LA CASA DELLE DONNE ‘LUCHA Y SIESTA’
    La Regione Lazio stanzia 2,4 milioni di euro   - rassegna stampa - La consigliera regionale Marta Bonafoni:   “Occo...

Cerca nel blog

Osservatorio Beni Comuni - Sociali\Culturali\Ambientali

Osservatorio Beni Comuni - Sociali\Culturali\Ambientali

misure assistenziali esistenti - Commonfare




"Piazza Carlo Giuliani"

"Piazza Carlo Giuliani"


blogroll

  • [Arci – Giornalismo partecipato]
    1 agosto/ Daspo per una bandiera, silenzio per un genocidio
    7 ore fa
  • Diogene Notizie
    Tunisia: i barbechas e le vite invisibili tra rifiuti e miseria
    12 ore fa
  • Economia Circolare
    A Gaza il genocidio è anche ecocidio
    7 ore fa
  • Home - Rete dei Numeri Pari -
    No alle Intese Stato-Regioni: riprendiamo la mobilitazione contro l’Autonomia differenziata!
    1 settimana fa
  • Il Polo Positivo
    LiberaLaParola: la lingua come strumento di inclusione e lotta sociale
    2 settimane fa
  • La Rivista della Natura
    Rifiuti speciali in aumento, ma cresce anche il recupero
    6 ore fa
  • NapoliMONiTOR
    Soluzioni semplici: costruire più case per abbassare gli affitti?
    9 ore fa
  • Notav.info
    L’alta Felicità del Popolo No Tav
    1 giorno fa
  • Operai contro
    IL GOVERNO DELLE BANDIERINE
    3 giorni fa
  • Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole
    Visite scolastiche alla NATO: propaganda o educazione?
    2 giorni fa
  • Osservatorio Diritti
    Cause cambiamento climatico: la Cassazione apre una nuova strada
    3 giorni fa
  • Osservatorio Repressione
    Peru’: assassinato il difensore della terra Hipolito Quispehuaman
    5 ore fa
  • PeaceLink
    Stop al riarmo, sì alla salute, al lavoro e alla giustizia ambientale
    1 settimana fa
  • Progetto Melting Pot Europa
    Protezione speciale per madre tunisina con cinque figli: riconosciuto il diritto all’unità familiare
    9 ore fa
  • RETE Ambientalista
    Revocato il “Premio Attila” a Sergio Mattarella.
    6 ore fa
  • RETI SOLIDALI
  • Scomunicando
    LA FESTA DI PIANA DI BROLO- Il programma e la sua storia
    3 ore fa
  • Voci Globali
    Educazione alla convivenza
    8 mesi fa
  • ∫connessioni
    Un’ostinata lotta nel promesso El Dorado
    10 ore fa
Mostra 10 Mostra tutto

NET WORK

  • SISEF
  • Rivista Sherwood
  • Per una società della cura
  • Osservatorio - Tutela Comune Ambiente Paesaggio Beni Culturali
  • Italia che Cambia
  • CONIARE RIVOLTA
  • Carta di Venosa
  • #occhisulmondo
  • Un Mondo Ecosostenibile


Social Net

  • Massa Critica
  • Attac Italia
  • Indivisibili
  • Comitato Rodotà
  • Mediterranea SH
  • EuroNomade
  • Lotta Continua
  • Eterotopia France
  • Communianet
  • Biblioteca Multimediale Marxista
  • Biblioteca Libertaria Armando Borghi
  • Archivio Luciano Ferrari Bravo
  • OperaViva Magazine
  • Medicina Democratica
  • DINAMOpress
  • #PERIDIRITTIUMANI.COM
  • Alfabeta2
  • Redattore Sociale
  • PRESSENZA
  • INpiu
  • RESET DOC
  • Archeologia Filosofica
  • BIN Italia - Basic Income Network
  • Commonfare
  • il Salto - progetto innovativo di giornalismo indipendente
  • Communia Network
  • Società dei territorialisti/e ONLUS
  • EcoIstituto del Ticino
  • Résilience Commune \ Plateforme d'idées
  • Coniare Rivolta
  • Global Project
  • Altronovecento
  • Clima – Greenreport
  • ∫connessioni
  • Notav.info
  • Osservatorio Diritti
  • PeaceLink
  • Operai contro
  • Osservatorio Repressione
  • RETE Ambientalista
  • Scomunicando
  • Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole
  • NapoliMONiTOR
  • Un Mondo Ecosostenibile
  • Avvocatolaser
  • RETI SOLIDALI
  • Forum Comunità Educanti, contrasto alla povertà educativa

I VIDEO DEL

I VIDEO DEL
incontri dibattiti seminari libri

Agenzia Stampa Internazionale

Agenzia Stampa Internazionale
catalogo dei documentari









Visualizzazioni totali



M E R I G G I O - Netzine su #ISUDELMONDO

M E R I G G I O - Netzine su #ISUDELMONDO
PRESSENZA - AGENZIA STAMPA INTERNAZIONALE

sito realizzato senza scopo di lucro

Le immagini sono rigorosamente utilizzate a scopo illustrativo e didascalico. Gentile Lettore, qualora trovassi un’immagine di tua proprietà o che consideri inappropriata, contattaci subito alla nostra pagina social https://www.facebook.com/Mediterraneo-di-Pace-127121004128450/ e provvederemo a rimuoverla. Grazie
ɱƋϼ-osservatorio è un EcoBloGlocal associativo di documentazione pacifista ed ambientalista (aggiornamenti a periodicità NoStandard) . Tema Semplice. Powered by Blogger.