VOGLIAMO UN'EUROPA SENZA MURI E CONFINI
Tribunale per i diritti umani di Berlino: le politiche di migrazione e asilo del governo tedesco e dell’UE violano i diritti umani fondamentali, compreso il diritto alla salute
Le attuali politiche in materia di migrazione e asilo della Repubblica federale tedesca e dell’UE violano gravemente il diritto alla salute e l’integrità fisica e psicologica dei migranti e dei rifugiati. Questo è il risultato del Tribunale per i diritti umani, organizzato da un’alleanza di organizzazioni della società civile a Berlino nel fine settimana.
“I rapporti dei fuggitivi e dei loro sostenitori dipingono un quadro spaventoso della politica migratoria tedesca ed europea”, ha spiegato la giurata Sarah Lincoln. “Molti dei rifugiati sono malati e necessitano di una protezione speciale. Vengono invece trattati come cittadini di seconda classe, senza privacy, senza accesso a cure sanitarie adeguate, senza diritti procedurali”.
Sulla base di sei accuse, il tribunale ha esaminato la situazione dei diritti umani di richiedenti asilo, immigrati privi di documenti e lavoratori provenienti da paesi dell’UE e non UE. Oltre alla discriminazione da parte degli operatori sanitari e alle barriere linguistiche, c’erano anche disposizioni legali che ostacolavano loro l’accesso. Testimoni dei campi profughi di Lesbo hanno fornito una descrizione accurata della situazione catastrofica sul terreno. Secondo la dottoressa Jessica Horst, le condizioni di vita malsane, l’accesso limitato alle cure mediche e le cure mediche non standardizzate rappresentano una seria minaccia per la salute dei suoi abitanti.
[...] l Tribunale segue la tradizione di una serie di accuse dinanzi al Tribunale permanente del popolo (PPT, Permanent People’s Tribunal n.d.T.) contro le violazioni dei diritti umani, impuniti da parte dei governi degli Stati membri dell’UE e delle istituzioni dell’UE. Si basano su un documento quadro sviluppato durante l’audizione inaugurale del PPT sui diritti umani delle popolazioni di migranti e rifugiati a Barcellona nel luglio 2017. (maggiori informazioni sono reperibili in inglese sul sito: https://ppt.transnationalmigrantplatform.net/indictment/)
LEGGI ARTICOLO INTEGRALE SU Pressenza.com
Nessun commento:
Posta un commento