-ufficio stampa Mdp-
la contro-narrazione sociale
“Bloc-News eventi e fatti in Sicilia”
Disuguaglianze globali e migrazione
Incontro di solidarietà con i prigionieri politici Mapuche
Stati di Agitazione - ciclo di formazione politica
Manifestazione Regionale No Muos
Assemblea NUDM Catania
Binxêt - Sotto il confine a Siracusa – Film documentario
Rubrica di Pressenza-Redazione Palermo
Disuguaglianze globali e migrazione
Evento online- martedì 28 ore 17:00
DISUGUAGLIANZE
GLOBALI E MIGRAZIONE - Strategie per uno sviluppo sostenibile
WEBINAR GRATUITO LIVE FB | YOUTUBE organizzato da Cantiere Giovani
con
DONATELLA DI CESARE (Filosofa,
professore ordinario di Filosofia Teoretica all'Università La Sapienza di Roma,
saggista ed editorialista)
Intervengono
GIANLUCA SOLERA (Giornalista, policy advisor al Parlamento Europeo, Capacity-building Key expert area euro mediterranea)
Intervengono
GIANLUCA SOLERA (Giornalista, policy advisor al Parlamento Europeo, Capacity-building Key expert area euro mediterranea)
ROGER ADJICOUDÉ (Responsabile area immigrazione Caritas diocesana Aversa, presidente
Dadaa Ghezo Nouvelle Formule, mediatore culturale)
CIRO PIZZO (Professore e ricercatore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa)
MARIO LUPOLI (Responsabile area immigrazione Cantiere Giovani, mediatore culturale)
events rivolto a studenti, educatori, mediatori culturali e persone interessate all'argomento. L'iscrizione è gratuita (http://tinyurl.com/yat6mt5b). Per ricevere l'attestato di partecipazione compila il form su: tinyurl.com/yat6mt5b –
events rivolto a studenti, educatori, mediatori culturali e persone interessate all'argomento. L'iscrizione è gratuita (http://tinyurl.com/yat6mt5b). Per ricevere l'attestato di partecipazione compila il form su: tinyurl.com/yat6mt5b –
Incontro di solidarietà con i
prigionieri politici Mapuche
Palermo – Martedì 28 luglio ore 18: 30 – Lab “A.
Ballarò“ (largo Rodrigo
Pantaleone 9)
Promosso dal Coordinadora Anticarcelaria “La Fuga”, l’incontro
vuole esprimere solidarietà al movimento Mapuche (e non solo) e al suo leader
Celestino Córdova, detenuto nel carcere di Temuco. Córdova è già al suo quinto
sciopero della fame – dopo l’arresto del 2013- e a lui si sono uniti altri detenuti,
non solo del carcere di Temuco nel sud del Cile.
La protesta dei prigionieri politici mapuche rivendica la
libertà immediata per loro e per tutti i prigionieri\e politici che hanno
partecipato delle rivolte popolari in Cile.
Nel corso dell’iniziativa saranno proiettati dei documentari che
illustreranno l’attuale situazione politica cilena. È previsto un
collegamento on
line con una delegazione del movimento Mapuche. /events/
Stati di Agitazione -
ciclo di formazione politica
Messina- Mercoledì 5\6\7 agosto, FONDAZIONE HORCYNUS ORCA -Torre Faro ("ex tiro a volo") /events/
Organizzato da Rete degli Studenti Medi Messina, Rete Degli
Studenti Medi Sicilia e UDU Messina Sindacato Studentesco l’obiettivo degli STATI DI
AGITAZIONE è quello di risvegliare lo scenario politico studentesco messinese
da un momento di stasi che dura ormai da diversi anni, creando uno spazio nuovo
di aggregazione, di dibattito e di Partecipazione che coinvolgerà ragazzi da
tutta la Sicilia.
Promuovere e ampliare la Partecipazione dei
giovani alla vita politica è per noi una priorità.
Facendo nostre le parole di Antonio Gramsci
invitiamo gli studenti, ma non solo, a Partecipare per poter essere parte
attiva della società e per conoscere meglio i grandi temi che affronteremo.
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la
vostra intelligenza \ Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo
\Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza
Manifestazione Regionale No Muos
Niscemi- Sabato 8 agosto 2020 ore 16:00 Contrada Ulmo
Anno dopo anno governi di ogni colore hanno
tagliato miliardi alla spesa sociale (sanità, istruzione, casa), mentre il
settore delle spese militari non conosce crisi: durante il lockdown le
industrie belliche hanno continuato a produrre e vendere beni certamente non
essenziali, autorizzate dal Governo Conte che ha fatto gIi interessi di
Confindustria. Nonostante stiamo vivendo la crisi economica più importante dal
secondo dopoguerra, il Governo italiano invece di tutelare i posti di lavoro si
preoccupa di garantire gli interessi economici delle multinazionali:
- Riconfermando le 40 missioni militari all'estero e lanciandone altre 5;
- Aumentando le spese militari che superano i 26 miliardi di dollari, garantendo all'Italia il quarto posto in Europa per gli stanziamenti nella "difesa".
Una tendenza generale questa, che nel 2019 ha visto aumentare l'investimento globale nella difesa del 3,6% rispetto all'anno precedente e che ci preoccupa perché ogni volta che le grandi imprese non riescono a vendere le proprie merci, la guerra diventa il loro strumento per devastare i territori e continuare ad arricchirsi con la ricostruzione.
Rilanciamo quindi la lotta contro la guerra e l'imperialismo invitando tutta la cittadinanza a partecipare alla manifestazione che si terrà sabato 8 agosto. Partenza dal Presidio No Muos/events/
- Riconfermando le 40 missioni militari all'estero e lanciandone altre 5;
- Aumentando le spese militari che superano i 26 miliardi di dollari, garantendo all'Italia il quarto posto in Europa per gli stanziamenti nella "difesa".
Una tendenza generale questa, che nel 2019 ha visto aumentare l'investimento globale nella difesa del 3,6% rispetto all'anno precedente e che ci preoccupa perché ogni volta che le grandi imprese non riescono a vendere le proprie merci, la guerra diventa il loro strumento per devastare i territori e continuare ad arricchirsi con la ricostruzione.
Rilanciamo quindi la lotta contro la guerra e l'imperialismo invitando tutta la cittadinanza a partecipare alla manifestazione che si terrà sabato 8 agosto. Partenza dal Presidio No Muos/events/
Assemblea NUDM Catania
Catania- Giovedì 20 agosto - Non Una di Meno
Non Una di Meno - Catania/events/ invita a seguire le attività organizzate
tutti i giovedì dalle 20 per “discutere,
confrontarci, agitarci insieme!... Ci incontreremo in sicurezza, in uno spazio
aperto e rispettando il distanziamento per la tutela di tutte e tutti. Ti aspettiamo!”. Se vuoi informazioni scrivi
un messaggio alla pagina facebook NUDM
CATANIA oppure una mail a nudmcatania@gmail.com
Binxêt - Sotto il confine a Siracusa – Film
documentario
Ortigia (Siracusa) Martedì 28 agosto ore 20:30 Via Mario Tommaso
Gargallo,
Poiezione
del film-documentario di Luigi D'Alife con la voce di Elio Germano, arriva a
SIRACUSA per la prima volta! A seguire il DIBATTITO col regista.
“BINXÊT - SOTTO IL CONFINE” è un viaggio tra vita e morte, dignità e dolore, lotta e libertà. Si svolge lungo i 911 km del confine turco-siriano. Da una parte l'ISIS, dall'altra la Turchia di Erdogan. In mezzo il confine ed una speranza.
Questa speranza si chiama Rojava, soltanto un punto sulla carta di una regione tormentata, terra di resistenza ma anche laboratorio di democrazia dal basso, luogo in cui, sui fucili di chi combatte, sventolano bandiere di colori diversi ma che che parlano lo stesso linguaggio; quello dell'uguaglianza di genere, dell'autodeterminazione dei popoli e della convivenza pacifica.
“BINXÊT - SOTTO IL CONFINE” è un viaggio tra vita e morte, dignità e dolore, lotta e libertà. Si svolge lungo i 911 km del confine turco-siriano. Da una parte l'ISIS, dall'altra la Turchia di Erdogan. In mezzo il confine ed una speranza.
Questa speranza si chiama Rojava, soltanto un punto sulla carta di una regione tormentata, terra di resistenza ma anche laboratorio di democrazia dal basso, luogo in cui, sui fucili di chi combatte, sventolano bandiere di colori diversi ma che che parlano lo stesso linguaggio; quello dell'uguaglianza di genere, dell'autodeterminazione dei popoli e della convivenza pacifica.