- Ufficio Stampa MdP -
la contronarrazione sociale
il numero 3 del Bloc -Notes sulle iniziative dei movimenti isolani rubrica della redazione palermitana di Pressenza-Italia
Assemblea PaP-COSTRUIAMO COMUNITÀ: L'ALTERNATIVA È LOTTA!
PALERMO DOMANI, 2 Luglio, ore 18:00 , via La Loggia (salone
multimediale)
Uscire
dall'emergenza covid senza tornare alla normalità è quanto si augurano dalla sinistra sociale diffusa nel
Paese e, fra questi, anche quelli di Potere al popolo pensano che ancor prima del coronavirus il problema era proprio la normalità. “Il Lockdown –
scrivono nella nota di convocazione – ha evidenziato tutti i problemi
del nostro Sistema e non ha risparmiato nessun settore”. Secondo il gruppo i settori più esposti nella pandemia – Sanità,
Istruzione, Lavoro e Ambiente – “rappresentano i punti più importanti sui quali
investire, dal momento che sono stati abbandonati da ormai troppi anni dai
Governi passati e da quello attuale”. L’obiettivo da perseguire oggi è quello
di costruire un’alternativa all’attuale sistema, dimostratosi assolutamente
incompatibile coi bisogni delle persone, e che soprattutto sappia mettere al
centro la questione di genere in uno con quella delle tre “A”: Antifascismo,
Antirazzismo e Antimilitarismo. IL MODO MIGLIORE DI DIRE È FARE!
PERSONE NON BRACCIA ! Sanatoria per tutte/i: volevano braccia, sono arrivate persone
CATANIA DOMANI, 2 luglio,
ore 17:00, via Carro
Giornata in quartiere, a San Berillo, organizzata da Officina Rebelde: pomeriggio di controinformazione sul tema della
“Sanatoria Migranti” con volantinaggio, megafonaggio e striscionaggio. Gli
attivisti di Officina Rebelde ricordano
che tutti i mercoledí, dalle 18:30 al Centro Sociale Autogestito di Via Coppola
n. 6, è aperto lo sportello di consulenza per lavoratori e lavoratrici migranti
che devono presentare le pratiche per la sanatoria 2020, ex art. 103 del
Decreto Rilancio.
Non Una Di Meno Palermo con Il Palermo Pride
PALERMO SABATO,4 luglio, ore 16:30, Villa Garibaldi
La pandemia e il
lockdown hanno fatto emergere tutte le contraddizioni della società in cui
viviamo, una società che mette la vita e la dignità delle persone, e in
particolare delle donne, all’ultimo posto nella scala delle priorità dove a
primeggiare sono profitto e prodotto interno lordo. Fin dall'inizio
dell'emergenza da Covid-19 abbiamo sottolineato come questa crisi non fosse
uguale per tutt*. La pandemia ha, infatti, esasperato le disuguaglianze, lo
sfruttamento e le violenze determinate dal sistema capitalista, patriarcale
razzista e omofobo nel quale viviamo e che, quotidianamente, colpiscono le
nostre vite. Ora è tempo di riprenderci le strade, la visibilità, la parola che
hanno provato a toglierci. A partire da questa riflessione crediamo che sia fondamentale
partecipare anche quest’anno al Palermo pride (durante la giornata sarà
possibile consultare il nostro punto informativo donne e salute).
INNO All'Artista -Alleanza Dei Corpi - #nonèilpride-
L’Arte è vita e la Vita è Arte alimentiamola nell’Alleanza
dei corpi e degli spiriti
PALERMO SABATO 4 luglio, ore 16:30,
Cantieri Culturali alla Zisa
L’Alleanza dei corpi-
Piazze in Rete - #nonèilpride- Lavoratori dell'arte della cultura e dello
spettacolo per il Palermo pride- La manifestazione in programma ai
Cantieri Culturali è un “GRANDE ATTO
PERFORMATIVO COMUNE, in un luogo simbolico, UN ESPERIMENTO che vuole
sottolineare il valore di un’ALLEANZA sia a livello di comunità lavorativa, con
attenzione – scrivono gli artisti coinvolti – ai nostri diritti troppo spesso
elusi, sia nel rispetto dei propri differenti talenti che con entusiasmo si
alimentano a vicenda”. Tengono inoltre a
sottolineare che la loro è“NON UNA LAMENTAZIONE ..ma UN INNO comune alla cui
creazione sono chiamati con entusiasmo attrici, attori, regist*, cantanti,
drammaturgh*, musicist*, danzat*, videomaker, autori, fotograf*, performer,
artisti visivi, artisti figurativi e in generale tutti coloro che nel loro
lavoro riversano la passione con cui spesso s’identificano”.